Ansia da prestazione maschile: cause e possibili rimedi
Quando si parla di ansia da prestazione maschile ci si riferisce comunemente all’ansia da prestazione sessuale che moltissimi di noi uomini possono provare nel contesto sessuale con la propria partner femminile.
L’ansia da prestazione maschile si manifesta come condizione psicologica e mentale di disagio, preoccupazione, agitazione, tensione, insicurezza, imbarazzo e spesso frustrazione prima o durante il rapporto sessuale. Essa spesso finisce col compromettere la serenità e la disinvoltura quando ci si trova sotto le lenzuola con la partner.
Ma il problema maggiore, per moltissimi uomini, è che l’insicurezza prestazionale incide spesso sulla psiche a tal punto da creare problemi di erezione proprio nel momento in cui avremmo maggiore bisogno di avere un’erezione costante, ovvero proprio quando si è a letto con la partner, con la conseguenza di avere un flop erettivo e deludere noi stessi e lei.
Il problema poi si può amplificare ulteriormente per via di una sorta di circolo vizioso che si instaura per via dell’ansia da prestazione maschile. Infatti se quest’utima provoca una disfunzione erettile durante il rapporto sessuale, il problema erettivo andrà poi ad alimentare altra ansia, e questa, sempre più forte, provocherà ulteriori problemi di erezione ancora più gravi e frustranti che alimenteranno un ulteriore timore di fallire…