Benvenuto sul mio blog dedicato ai problemi d’ansia da prestazione sessuale maschile. Io sono Manuel Anselmi, ho 44 anni e dal 2008 mi occupo principalmente di problematiche sessuali, in modo particolare quelle legate ai problemi di erezione.
Ho sviluppato le mie conoscenze sulle problematiche sessuali attraverso lo studio di 3 mie grandi passioni, che seguo molto attivamente:
=> la psicologia
=> la sessuologia
=> la meditazione
Psicologia => le dinamiche psicologiche mi hanno sempre affascinato fin da adolescente, ma il vero studio è per me iniziato poco dopo i 20 anni, quando due amici mi regalarono per Natale un libro di Wayne W. Dyer (“Le vostre zone erronee”). La lettura di quel libro segnò per me l’inizio di una grande trasformazione interiore, e di una “sete” di sapere riguardo la psicologia e il miglioramento personale.
Negli anni che seguirono ho approfondito le mie conoscenze in materia attraverso tanti altri libri, conferenze, video corsi e audio corsi sullo sviluppo personale e le dinamiche psicologiche.
Adoro studiare e riflettere in profondità su tutto ciò che riguarda la psiche, mettendo in pratica nella vita di tutti i giorni quello che apprendo. Ciò mi ha aiutato moltissimo, nel corso degli anni, a superare difficoltà esistenziali e stati depressivi e ansiosi che mi avevano accompagnato nell’adolescenza e in gran parte della vita adulta.
Ora, a distanza di molti anni, mi ritrovo spesso a dare consigli ad amici e conoscenti quando sentono il bisogno di confidarsi, o desiderano qualche parola di supporto per affrontare meglio le difficoltà quotidiane della vita odierna.
Sessuologia => per quanto potrebbe sembrare insolito, il mio interesse e la mia passione per la sessuologia risalgono a quando ero bambino, perché già all’epoca ero terribilmente curioso su qualunque aspetto avesse a che fare con la sessualità (mettendo spesso in imbarazzo genitori, maestre di scuola e adulti con domande che non si sarebbero mai aspettati da un bambino).
Nella prima età adolescenziale iniziai ad apprendere le prime conoscenze in materia leggendo i pochi libri che potevo trovare all’epoca (nota bene: internet non esisteva ancora, e le librerie erano poche, lontane da dove vivevo, e poco fornite…oggi è tutto molto più semplice).
Ero molto affascinato dal modo in cui “funzioniamo” sessualmente e volevo scoprire tutto riguardo il sesso, cosa che, parlando con le persone era praticamente impossibile fare perché l’ignoranza in materia era molto diffusa (è lo è anche al giorno d’oggi!).
Io ero molto incuriosito da tutto quello che poteva in qualche modo migliorare la vita sessuale delle persone e dargli un senso. Infatti mi piaceva parlarne e discuterne in modo intelligente e costruttivo e questo, a distanza di molti anni, devo dire che ancora oggi non si sente mai fare in giro tra la gente o attraverso i massmedia.
Poter parlare di sesso in modo costruttivo (anziché competitivo) è un evento rarissimo e che si riesce a fare soltanto le pochissime volte che si incontra una persona dotata di tatto, sensibilità e “intelligenza sessuale”.
Negli anni seguenti sono arrivate anche le prime fidanzate e le prime esperienze sessuali, e agli inizi tutto questo mi ha procurato molto piacere sensoriale e fantastiche esperienze…ma a distanza di diverse ragazze e di qualche anno, le esperienze di vita, sociali e lavorative mi hanno portato a problemi che prima di allora non avevo mai avuto. Iniziai a sperimentare l’insicurezza sessuale, l’ansia da prestazione e i problemi di erezione.
Con alcune ragazze non c’erano problemi e tutto andava molto bene, mentre con altre si presentavano insicurezze, ansia, e problemi erettivi proprio sul più bello. Ma a quel epoca non ero ancora in grado di comprendere cosa mi stesse succedendo realmente.
Nel frattempo gli anni passavano, e diversi avvenimenti spiacevoli della mia vita di allora mi portarono a diverse difficoltà (sociali, lavorative, relazionali). Caddi per lunghissimi periodi in depressione, abbandonando lentamente anche i miei studi e la mia passione verso la psicologia e la sessuologia…
Meditazione => anche il mio interesse verso la meditazione iniziò nell’adolescenza, ma a differenza della psicologia e della sessuologia iniziai ad interessarmene seriamente molto ma molto più tardi, nel lontano 1999, quando avevo già 25 anni.
Il mio primo incontro con gli insegnamenti orientali sulla meditazione e sul percorso di liberazione, avvennero in occasione di un lungo insegnamento di diversi giorni tenuto dal Dalai Lama nella città di Milano nel ‘99. Ne fui subito folgorato! Perché non avevo mai sentito nulla di più interessante prima di allora!
Cominciai subito a studiare meditazione con un famoso Lama tibetano in un centro buddhista alle porte di Milano. Già all’epoca facevo tantissimi chilometri in auto per seguire tutte le sue lezioni, e studiavo molti libri sull’argomento scritti dai maestri più famosi. Alcuni libri li studiavo così meticolosamente, parola per parola, da arrivare a rileggerli per intero più volte.
Negli anni seguenti studiai anche presso altri grandi maestri, ricevendo istruzioni, iniziazioni e partecipando a numerosi ritiri di meditazione. Tuttora seguo e pratico con costanza la meditazione e gli insegnamenti di alcuni di questi maestri, partecipando anche ai loro ritiri di studio e meditazione, e nel 2011, per incontrare e seguire uno di loro, mi sono persino inoltrato in un lunghissimo e pericoloso viaggio nel cuore della giungla del Nepal ai confini con l’India.
Lo studio e la pratica costante della meditazione è stato, ed è anche ora, ciò che ha contribuito più di tutto alla mia “ripresa” mentale, sociale, lavorativa e relazionale. La meditazione ha apportato notevoli miglioramenti in tutti gli aspetti della mia vita, andando anche molto oltre le mie aspettative iniziali.
Grazie ai miglioramenti apportati dalla meditazione, ricominciai ad interessarmi e studiare attivamente sia la psicologia che la sessuologia che avevo abbandonato negli anni precedenti e più tristi della mia vita.
L’unione delle conoscenze in campo di psicologia e sessuologia, unite alle profondissime conoscenze mentali acquisite negli anni attraverso la meditazione, mi hanno condotto ad una altrettanto profonda e chiara conoscenza delle dinamiche sessuali, illuminandomi in modo particolare sugli aspetti più psicologici e segreti della sessualità (e sullo stretto ed inscindibile legame che c’è tra la mente e il corpo, tra la psiche e i meccanismi psico-fisici sessuali).
In questo modo non solo ho potuto risolvere velocemente le mie difficoltà sessuali, ma negli anni ho anche potuto contribuire a migliorare la vita sessuale di tantissime persone. Infatti la mia missione, anche attraverso questo blog, è quella di diffondere la mia conoscenza per rendere le persone sessualmente più felici, serene e soddisfatte.
Il sesso è tra i doni più belli e generosi della nostra natura, e vivere la propria sessualità in modo sereno e soddisfacente dona piacere e gratificazione. Sono entusiasta quando vedo persone felici, soddisfatte e in armonia con la propria sessualità, e quindi auguro a te che stai leggendo questo blog, che anche tu possa avere presto una sana esperienza positiva di crescita sessuale!
Manuel Anselmi