Qual è il collegamento che esiste tra il testosterone e l’ansia da prestazione?
Spesso mi chiedono se esista un qualche tipo di relazione tra il testosterone e l’ansia da prestazione. Molti uomini, infatti, accusano i tipici sintomi del testosterone basso e si chiedono se ciò possa avere un qualche tipo di impatto sull’ansia da prestazione sessuale che causa non pochi disastri nel rapporto con la propria partner.
In questo articolo cercheremo di capire come stanno effettivamente le cose, esaminando le varie aree della mascolinità sulle quali agisce questo ormone e come esse possano in qualche modo influire sull’ansia da prestazione.
Il testosterone è l’ormone per eccellenza della virilità e per questo motivo viene spesso definito come “il re degli ormoni maschili”, in quanto è il principale ormone steroideo che differenzia lo sviluppo sessuale negli esseri umani.
Infatti, in special modo durante l’adolescenza, è proprio l’abbondante produzione di questo ormone nel corpo maschile a produrre quella differenza fisica e psicologica che esiste tra maschi e femmine dell’età adulta. Il testosterone infatti agisce su qesti fonamentali aspetti: